Sarà in collocamento dal prossimo lunedì 5 giugno e fino a venerdì 9 (salvo chiusura anticipata) il nuovo BTP Valore 2023.
Ma vediamo di cosa si tratta e come funziona.
Il BTP, o meglio conosciuto come Buono del Tesoro Poliennale non è altro che un debito che lo Stato Italiano emette a favore dei sottoscrittori italiani (in questo caso privati) riconoscendo ai detentori un tasso di interesse per tutta la durata del prestito obbligazionario.
In particolare il BTP Valore ha una durata predefinita di 4 anni, per cui la scadenza sarà a giugno 2027.
Le cedole saranno cosi composte:
- 3,25% per il 1° e 2° anno;
- 4,00% per il 3° e 4° anno;
Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti, ma solo al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione.
Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005547390.
E’ altresì previsto anche un bonus per chi deterrà il titolo dal collocamento fino alla sua scadenza dello 0,5% lordo sul capitale emesso.
Taglio minimo € 1.000,00.
Il titolo è sottoscrivibile in Banca, in Posta o sulle piattaforme di Internet Banking.